Come togliere le macchie di frutta dai vestiti?
Oltre la rimozione delle macchie di ruggine questa è un’altra domanda ricorrente, soprattutto in estate quando tende ad aumentare il consumo di frutta fresca.
E’ ricorrente soprattutto durante i pic-nic e le scampagnate, in cui magari si coglie la frutta dall’albero.
Anche in questo caso, prima si cerca di smacchiare il capo, meglio è perché le macchie di frutta con il passare del tempo diventano sempre più difficili da togliere.
Nel caso delle macchie da frutta è bene lavarle con acqua bollente, perché è più efficace: si può lasciare il capo a bagno o lavarlo sotto l’acqua corrente, a seconda di quanto è fresca la macchia.
♥ Leggi anche: Come togliere le macchie di caffè
Questo è molto altro ti verrà spiegato in questa guida su Come togliere le macchie di frutta dai vestiti.
1. Come togliere le macchie di frutta dai vestiti
Occorre in premessa fare una distinzione fra macchie chiare e macchie scure.
Le macchie chiare si possono lavare con del normale detersivo da bucato, mentre le macchie scure vanno prima trattate con aceto bianco o sale o limone, a seconda dei casi.
2. Macchie di frutta su cotone
Serve: sapone di Marsiglia e acqua gassata
Sul cotone (ma anche sul lino) tutte le macchie di frutta vanno via bene con il sapone di Marsiglia, in un lavaggio con acqua bollente.
Una buona soluzione immediata è l’acqua gassata, si versa, si lascia agire e poi si lava normalmente.
3. Macchie di frutta sui capi bianchi
Serve: candeggina, acqua ossigenata
Nel caso dei capi bianchi, si possono mettere a mollo in acqua e candeggina e in caso di macchie ostinate si può versare l’acqua ossigenata direttamente sulla macchia.
4. Macchie di frutta sui capi colorati
Serve: sale, aceto bianco
Prepara una miscela di sale e aceto bianco, sfregala sulla macchia e lavala con acqua calda e poi fai un normale lavaggio.
5. Macchie di frutta sui capi di lana
Serve: succo di limone
Se ad esser colpito dalla macchia è un capo in lana, versaci sopra del succo di limone, tampona e poi lava normalmente.
6. Macchie di frutta sui capi di seta
Serve: Alcol.
Sui capi di seta puoi provare a tamponare la macchia con dell’alcol e poi procedi con il normale lavaggio.
7. Macchie di frutta vecchie
Serve: latte bollente, glicerina
Sulle macchie di frutta vecchie puoi versare del latte bollente e lasciarlo agire, quindi lavare con del sapone di Marsiglia, oppure puoi spalmare della glicerina sulla macchia, lasciarla in posa qualche ora e infine risciacquare con acqua calda.
8. Piccolo decalogo delle macchie di frutta
Ciliegia: si toglie bene dal cotone con l’aceto; se il capo è misto cotone o sintetico prova con latte bollente e sapone di Marsiglia;
Fragola: si toglie facilmente con aceto e succo di limone, mischiati e applicati sulla macchia prima del lavaggio;
More e gelso: si rivelano molto utili la glicerina e l’acqua ossigenata, contrariamente alle altre macchie questa è meglio trattarla con acqua fredda;
Mela e pera: essendo macchie chiare un semplice lavaggio con sapone da bucato e acqua bollente andrà benissimo.
Come togliere le macchie di frutta dai vestiti: Un consiglio!
Se hai dei bambini che si sporcano facilmente con il succo di frutta, faglielo bere con la cannuccia e quando vai ad un pic nic porta sempre con te dell’acqua gassata e della glicerina, in modo da poter affrontare tempestivamente le macchie.