Uffa! È quello che avrai di sicuro esclamato quando nel toccarti i capelli gli hai sentiti deboli, sfibrati e magari ti è rimasto anche qualche ciuffo in mano, ma non disperare, in questa pagina cercherò di darti qualche buon rimedio naturale su come rinforzare i capelli deboli.
Quanti colori ti diverti a sperimentare, nel corso di un anno, sulle tue mani e sulla chioma che ti porti in testa?
Qualunque sia la risposta, conosciamo entrambe quali ne sono le conseguenze: unghie e capelli fragili, troppo per non perdere solidità e struttura e non spezzarsi.
Tu, come ogni donna sa quanto sia brutto ritrovarsi sotto il getto della doccia e notare ciuffi di capelli che spariscono nello scarico o, peggio ancora, sperimentare quell’atroce dolore che si avverte ogni volta che un’unghia si spezza troppo vicino all’attaccatura.
C’è anche da dire che, molto spesso, conduciamo stili di vita stressanti, faticosi e, diciamocela tutta, insani, tra ritmi frenetici e cibo spazzatura consumato per sopperire velocemente alla fame: e credi che tutto questo non influisca sulla salute del tuo corpo e, ovviamente, anche di tutte le sue “appendici”?
Se questa è la fotografia-tipo della tua vita, fermati un attimo a leggere fino in fondo, perché andremo a vedere come rinforzare i capelli deboli anche quando il danno oramai è fatto e sembra non ci sia alcun rimedio valido da attuare.
Lo faremo per step, guardando al microscopio qualche rimedio che non solo funzioni, ma attuabile semplicemente attraverso un piccolo cambio di abitudini che non ti porterà via né tempo né denaro.
Pronta? Partiamo!
1. Vuoi rinforzare i capelli deboli? Cura l’alimentazione!
Da qui non si scappa la prima cosa che devi sapere su come rinforzare i capelli è proprio l’alimentazione.
È un ritornello che sentirai spesso, nella vita, quello che ti incita a preoccuparti un po’ di più della tua alimentazione.
Ma vedila così: è un po’ come quando Braccio di Ferro doveva mangiare gli spinaci per farsi crescere i muscoli e sconfiggere i nemici! I “bad guys”, nel tuo caso, sono tutti quei cibi che riescono a saziarti senza darti il giusto apporto nutritivo, in sostanza, “ingannandoti” dall’interno.
Nessuno dice che dobbiamo rinunciare alle patatine da scrocchiare al cinema o alla crepes alla Nutella da gustare come dessert quando andiamo a cena fuori: l’importante è ricordare di consumare frutta e verdura di stagione (per assumere vitamine e sali minerali in maniera naturale), di variare la dieta e di non tralasciare frutta secca e pesce per assicurarci anche il giusto quantitativo di Omega 3.
Inoltre, la Vitamina A (contenuta principalmente in uova e olio d’oliva) ha un ruolo primario nel contrastare la caduta dei capelli e la formazione della forfora, mentre la C è coinvolta nella produzione di collagene e nell’assorbimento del ferro.
Ecco 15 alimenti che fanno bene ai capelli da inserire nella tua alimentazione: Spinaci, yogurt greco, salmone, cannella, avena, guava, uova, lenticchie, fegato, carne bianca, orzo, noci e semi, cavolo cinese, frutta e verdura arancione, funghi shiitake.
Provare a cambiare un po’ lo stile di vita non costa nulla, anzi, non saranno solo i capelli a ringraziarti!
2. Hair routine
La 2° cosa che devi ben tenere in considerazione sul come rinforzare i capelli è “lo stress” a cui li sottoponi.
Si parla tanto di skincare, ma anche i capelli vogliono la loro parte!
Sei riccia ma tutto quello che desideri sono capelli perfettamente lisci e passi ore ed ore a “piastrarti”?
Sei liscia e, al contrario, il ferretto arricciante è il tuo migliore amico, pronto ad avvolgere le tue ciocche una ad una per farti felice?
Sappi che, in ogni caso, se non agisci con cura ed attenzione avrai anche i capelli che hai sempre sognato … ma la tua chioma resisterà in quell’apparente beatitudine per molto poco!
Il calore eccessivo, le sedute di shampoo troppo aggressive e ravvicinate, la mancata applicazione del balsamo, alla lunga, indeboliscono così tanto i capelli da coinvolgere anche il cuoio capelluto, desquamandolo e stravolgendone il PH.
Il risultato, probabilmente, è quello che già conosci: forfora, capelli che si spezzano, tinture e colorazioni che non reggono più e sembrano “sfuggire” dalle fibre capillari già al primo risciacquo.
Se ci tieni ai tuoi capelli, quindi, tampona con cura con un asciugamano morbido dopo ogni lavaggio, utilizza sempre un diffusore sulla bocca del phon e procurati solo prodotti e cosmetici che rispettino il PH naturale della pelle, utilizzandone soltanto una piccola noce per volta, senza esagerare.
Potresti pensare di acquistare un phon professionale come ad esempio quello della Imetec (in particolare Imetec Salon Expert P4 2500 ION), non costa tantissimo ma i benefici che ne otterrai sono numerosi, non solo avrai un risultato come dal parrucchiere ma grazie ad una particolare griglia che distribuisce uniformemente il calore (è possibile scegliere tra 8 combinazioni flusso d’aria/temperatura) dona brillantezza e protezione ai capelli, in più è dotato di diffusore per asciugare capelli sia mossi che ricci. Ti metto qui il link per ordinarlo direttamente online
Il troppo storpia sempre, anche in fatto di pulizia!
Ah, non devi certo dire addio a piastra e ferretto, ovviamente: io mi trovo benissimo da quando imposto la temperatura al minimo, ho ridotto i tempi di posa all’essenziale e ho cominciato a lavorare solo su capelli asciutti, precedentemente cosparsi di un prodotto termo-protettore.
3. Come rinforzare i capelli con i giusti integratori
Se a furia di cercare informazioni in giro su come rinforzare i capelli deboli sei diventata un filo salutista, avrai sicuramente scoperto che la Vitamina H, cioè la biotina, è la migliore amica delle capigliature sane… e lunghe!
Si tratta, infatti, dell’integratore maggiormente utilizzato quando si ha il desiderio che unghie e chioma crescano più in fretta.
P.S. L’integratore di biotina della Swisse specifico per capelli pelle unghie è fantastico. Lo trovi qui basta una compressa al giorno, durante o immediatamente dopo i pasti. (leggi i commenti che hanno rilasciato anche le altre persone – è quasi miracoloso!)
Ovviamente, è possibile assumerla anche attraverso l’alimentazione: latte e suoi derivati, fegato, tuorlo d’uovo, arachidi, piselli secchi, verdure, funghi e lievito di birra ne sono pieni. Tuttavia, poiché il fabbisogno giornaliero può arrivare anche a 100 mg al giorno – raddoppiando in caso di stili di vita movimentati e sportivi -, può essere comodo anche assumerla attraverso degli integratori.
D’altro canto, molti li utilizzano a prescindere, poiché una carenza di questa vitamina può comportare anche affaticamento, nausea, depressione, dermatiti e antipatici crampi notturni.
4. Impacchi nutrienti
Dopo la routine shampoo-balsamo, non dovrebbe mai mancare, almeno una volta a settimana e durante i cambi di stagione, un impacco con una maschera nutriente, da applicare sulle lunghezze e mai alle radici.
♥ Abbiamo parlato e consigliato 2 ottime maschere per capelli in questo articolo (verso fine pagina): Come curare i capelli
Si tratta di un rimedio miracoloso che, con un investimento di pochi euro, può portare luminosità e struttura anche ai capelli più lunghi, fragili e fini.
È possibile persino coadiuvare l’azione dei lavaggi di sempre con una posa a base di olio d’oliva, yogurt, camomilla o maionese, quest’ultima perfetta – incredibile ma vero! – anche per idratare e sanare un cuoio capelluto rovinato e desquamato. Provare per credere!
5. Pettine in legno
Nell’ottica di rinforzare i capelli deboli, che differenza può fare, ti chiederai, utilizzare un pettine in legno o uno in plastica?
Prova a pensarci: quando i capelli sono bagnati non si spezzano molto più facilmente?
La plastica avvantaggia, purtroppo, questo spiacevole problema, per cui il consiglio è di preferire sempre materiali naturali e traspiranti e setole/denti larghi (come questo ad esempio) che aiutino a districare anche le capigliature più complesse e “nodose” senza farti disperare ad ogni spazzolata!
Ti sarai, quindi, resa conto che, per ottenere il risultato dei tuoi sogni, più che uno sforzo in termini economici, di tempo o d’impegno, basta semplicemente cambiare qualche abitudine: nulla di così proibitivo!
Hai voglia di provarci? Ti assicuro che non saranno solo i capelli a giovarne… prova per 4 settimane, senza cedimenti e senza barare, e poi fammi sapere cosa ne pensi! E se questo articolo ti è stato utile condividilo con le tue amiche magari ne beneficiano anche loro.