Come scrivere la recensione di un film

Perchè scrivere la recensione di un film? Per passione, per soldi, per far conoscere la propria idea, per convincere qualcuno a vedere quel film che ne vale la pena, per informare.
Molti credono che sia semplice: guardi il film che ti piace, scrivi cosa ne pensi ed è fatta. In realtà non è proprio così: se lo si fa di mestiere non sempre si guardano i film che ci piacciono, non sempre la critica può essere positiva e non sempre si può sparare a zero e stroncare un film solo per il nostro gusto personale. Scrivere recensioni di film non è un lavoraccio ma bisogna farlo con cognizione di causa.
Conoscere il genere, i film precedenti del regista, gli attori ed un'infarinatura di storia del cinema male non fa, poi vengono la critica, il gusto personale e le proprie opinioni. Se vi ritrovate a scrivere la recensione di un film per un compito scolastico o per lavoro date una scorsa alla nostra guida.
Vediamo dunque come scrivere la recensione di un film.
ecco come fare..
Raccogliere più nozioni possibili sul film
Prima di vedere il film raccogliere più nozioni possibili, anche leggere le altre critiche può esser interessante ma solo se sappiamo che non ci condizionano. I dati fondamentali sono: regista, attori, genere e trama. Quindi si procede alla visione del film, prendendo appunti sulla trama, sulle inquadrature, sui luoghi, sulla sceneggiatura, sulla recitazione, sulla colonna sonora e sugli aspetti positivi e negativi che ci colpiscono. Questa parte degli appunti è fondamentale, perchè finito il film alcune cose sicuramente verranno dimenticate. Quando si scrive chiaramente è meglio mettere in pausa il film e se qualcosa non è chiaro è bene rivedere alcune scene.
Recensione passo .. passo..
Occorre valutare attentamente la regia, (la narrazione dei fatti era lenta, sconclusionata o carente di dettagli?
Come sono stati presentati gli avvenimenti?
Cosa ha o cosa non ha di più o di meno questo film rispetto ad altri fatti dallo stesso regista?), la fotografia (tecniche, scenografia, ambientazione), la sceneggiatura (dialoghi noiosi, prevedibili, poco credibili?), il montaggio (il film era scorrevole o procedeva a singhiozzi con tagli di scena improponibili? Com'erano gli effetti speciali?), i costumi (appropriati o meno?), la scenografia (com'era la location?), la recitazione (com'era l'interpretazione dei personaggi?) e la colonna sonora (chi l'ha composta? Era appropriata?).
Stesura della recensione del film
Quindi occorre iniziare la stesura della recensione del film: intro, dove si parla in generale del regista, del film, degli attori; poi la trama in cui si narra il contenuto del film senza spoiler, ovvero anticipazioni di colpi di scena/punti salienti e finale (pertanto fermatevi prima di raccontare tutto il film).
Si passa ad illustrare le tematiche del film, se hanno una qualche relazione con i fatti contemporanei e come si rapporta il film al genere a cui appartiene. Inoltre: il film contiene una qualche morale o messaggio? Si procede in ordine a parlare di sceneggiatura, personaggi, colonna sonora, regista etc etc... Infine chiudere la recensione con il proprio parere personale.
Assicurarsi che nessuno interrompa la visione del film. Formulare la recensione del film in diversi paragrafi, usare un linguaggio chiaro e semplice perchè il pubblico è ampio e vario.
Heii aspetta! Ti va di contribuire?
Vogliamo rendere questa guida più utile e dettagliata possibile, se c'è qualcosa che vuoi aggiungere o correggere lo puoi fare compilando il form sotto il contributo sarà approvato con il tuo nome!
Proponi il tuo contributo!Dillo @risorseinrete
Altri utenti hanno ritenuto interessare anche:
-
Come scaricare un film
Scaricare di per sè no, ma condividere film è illegale ecco come funzionano i P2P come emule o torrent
-
Come fare a bloccare i pop-up indesiderati
Vi è mai capitato di aprire un sito internet e che contemporaneamente vi si aprano tante pagine? Oppure state leggendo un articolo di vostro interesse e vi si aprono fastidiose pubblicità ...
-
Come usare dropbox
Avete presente quando dovete passare dei file o dei dati ai vostri amici e dovete mettervi a cercare cd, dv e chiavette? Dimenticatelo. La nuova frontiera della condivisione dei documenti con ...
-
Come usare JDownloader
Vi hanno suggerito di usare JDownloader ma non avete idea di cosa sia? Questa è la guida giusta per iniziare ad usare JDownloader.
-
Come installare Ubuntu
Ubuntu? E cos'è? Una roba che si mangia? Un souvenir etnico? Non voi ma io ho pensato a tutto fuorchè ad un sistema operativo. Invece Ubuntu è proprio un sistema operativo ...