Come fare gioielli con le conchiglie

Durante l'estate e le lunghe passeggiate sulla spiaggia vi sarà capitato di rimanere colpiti dalla bellezza delle conchiglie e magari di raccoglierle come un souvenir o ancora meglio per realizzare dei lavoretti fai da te con queste conchiglie. Raccoglierle diventa un passatempo, una collezione, ma anche un hobby grazie agli innumerevoli lavori e idee a cui si prestano, pensiamo ai portafoto, alle bomboniere con le conchiglie, ai vari ogetti da decoupagè ed ai gioielli. Qui vi offriamo per l'appunto una pratica guida per creare dei gioielli con le conchiglie, una simpatica idea da regalare o perchè no, per i più talentuosi può trasformarsi in un occasione di lavoro.
- Cosa serve
- › conchiglie
- › trapano o mini dremel
- › filo di lenza
- › gancetti
- › perline
- › palline d'argento
- › vernice trasparente all'acqua
- › acqua ossigenata o candeggina
- › spazzolino
- › spillo ricurvo
ecco come fare..

Quali conchiglie scegliere?
Scegliamo per prima cosa le conchiglie della dimensione che ci piace, si procede quindi a pulire le conchiglie strofinandole con uno spazzolino morbido con l'ausilio di acqua ossigenata o poca candeggina diluita. Nel caso in cui le conchiglie presentino cavità provvederemo a lasciarle al sole per un due giorni, quindi con uno spillo ricurvo provvederemo a pulirne l'interno e le immergeremo in una soluzione di acqua e candeggina per assicurarci che non emettano più avanti un cattivo odore.

Forare le conchiglie
Terminato il procedimento di pulitura si procede a forare le conchiglie, a questo scopo ci avvaliamo dell'uso di un trapano con punta da 1,5 mm o con un mini dremel su cui andiamo a montare una punta per cemento da 1,5 mm, tenendo conto che la dimensione della punta varia a seconda della grandezza del foro che vogliamo realizzare. A questo punto si procede a forare la conchiglia tenendo il trapano o il mini dremel a bassa velocità ponendo sotto la conchiglia una tavoletta di legno.
A questo procediamo con la lucidatura immergendo la conchiglia nella vernice lucidante all'acqua (lucida o opaca a piacere) o spennellandovela sopra con un pennello a punta fine. Lasciamo asciugare almeno un'ora.

Una volta che la vernice sarà asciugata possiamo procedere con il montaggio della collana. Per prima cosa montiamo il gancio nella conchiglia, quindi tagliamo del filo di lenza della misura desiderata e facciamolo passare all'interno del gancio. A questo punto non ci resta che infilare una pallina d'argento e le perline nel filo della lenza simmetricamente (quindi contando le perline sia da un lato che dall'altro) rispetto alla conchiglia che si troverà al centro nel caso di una collana oppure nella parte terminale nel caso siano degli orecchini. Una volta che il gioiello sia completo procediamo ad annodare la lenza alle estremità del gancio di chiusura.
Mentre foriamo non facciamo eccessiva pressione sulla conchiglia o si spaccherà. Una volta lucidata la conchiglia sarebbe bene appenderla per lasciar asciugare bene la vernice. Date libero sfogo alla fantasia!
Heii aspetta! Ti va di contribuire?
Vogliamo rendere questa guida più utile e dettagliata possibile, se c'è qualcosa che vuoi aggiungere o correggere lo puoi fare compilando il form sotto il contributo sarà approvato con il tuo nome!
Proponi il tuo contributo!Dillo @risorseinrete
Altri utenti hanno ritenuto interessare anche:
-
Come fare a realizzare una cintura di stoffa
Creare una cintura è molto facile e decisamente meno dispendioso che comprarla in un negozio ecco come fare.
-
Come fare a riciclare la carta
Non è necessario buttare via tutta la carta che generalmente butteremmo via. La carta si può riciclare, e si può fare anche in casa. Vediamo come fare: ...
-
Come fare a realizzare una mangiatoia per uccelli
Ti piacciono gli uccelli e vorresti creare una mangiatoia da esterno per darli un posto dove mangiare? Farlo è possibile e veloce. Ci sono più tipi di mangiatoia per uccelli che ...
-
Come fare a realizzare una lavagna per gessi a muro
Una lavagna da muro è utilissima per scrivere dei postcard o delle memorie. E costruirne una è semplice. Vediamo come fare: ...
-
Come cambiare la spina elettrica
Mettiamo il caso che all'improvviso un elettrodomestico si spenga cosa fare? Il problema potrebbe risiedere nella spina della corrente poichè la spina potrebbe essersi bruciata ovviamente non avete nessuna possibilità di ...